• Chi sono
  • Consulenze
  • Newsletter
  • Glossario
Decapaggio e Passivazione il Blog
  • Decapaggio
  • Passivazione
  • Acciaio Inox
  • Casi reali
  • Domande frequenti
  • Saldatura
  • Duplex e PH
  • Tecnologie

Ing. Gianpaolo Orlando

Esperto consulente in decapaggio e passivazione

Passivazione Di Componenti Aerospaziali In Acciaio Inossidabile Con Acido Citrico 1/4

Passivazione inossidabile aerospace - Aereo intro

Passivazione Di Componenti Aerospaziali In Acciaio Inossidabile Con Acido Citrico

Ci è stato recentemente commissionato, da un noto produttore di aeromobili, lo studio del comportamento a corrosione di diversi tipi di leghe dopo un trattamento di passivazione con soluzioni di acido citrico al fine di valutare l’ottimizzazione dei processi interni ed i trattamenti richiesti ai fornitori esterni.

Utilizzare l’acido citrico per passivare l’acciaio inox, oltre essere descritto quale metodo di passivazione nella normativa ASTM A-967, risulta una scelta di gran lunga più ecologica e sicura per l’operatore rispetto ai tradizionali bagni di passivazione contenenti acidi inorganici quali acido nitrico od acido fosforico.

In campo aerospaziale l’utilizzo di acciaio ed acciaio inossidabile è stato drasticamente ridotto col crescente perfezionamento di materiali più leggeri quali leghe di alluminio, leghe di titanio e materiali compositi. Ciò nonostante per alcune componenti critiche degli aeromobili, siano essi civili o militari, l’uso dell’acciaio inossidabile è imprescindibile ed in questi casi una corretta passivazione è fondamentale.

Ricordo che quando si parla di passivazione degli acciai inossidabili si fa riferimento alla proprietà principe per la quale viene scelto, per una determinata applicazione, un acciaio inox.

La passivazione, o strato di passività, di un acciaio inox è ciò che lo rende resistente a corrosione, grazie ad un film protettivo invisibile formato principalmente da Ossidi ed Idrossidi di Cromo del tipo Cr2O3 e Cr(OH)3. Per maggiori dettagli sulla passivazione e su come testare la passivazione dell’acciaio inossidabile, vi invito a leggere i relativi articoli.

Vediamo ora la procedura sperimentale utilizzata per valutare la bontà della passivazione in soluzioni di acido citrico.


Successivo (2/4): Determinazione dei parametri del bagno di passivazione e leghe di acciaio inossidabile testate

Se vuoi essere sempre tenuto aggiornato sulle novità del Blog iscriviti alla newsletter cliccando QUI.
  • Ing. Gianpaolo Orlando
  • Febbraio 5, 2015
  • 7418
  • 2
  • Acido Citrico, Acido Nitrico, Aerospaziale, ASTM A-967
  • Casi reali, Passivazione, Tecnologie

Articoli correlati

STAINLESS STEEL PASSIVATION TESTER
Real Portable Passivation Tester – il definitivo tester di passivazione portatile
Testare Passivazione Inox con Analisi Quantitaive
Testare la passivazione dell’inox – novità 2022

Comments: 2

  1. Emanuele
    28 Febbraio 2015 at 16:01

    La passivazione con acido citrico non si esegue sull acciaio inox, ma solo su ferro e acciaio “normale” che potrebbero arruginire.
    lo strato che di ossido ci cromo che si forma a contatto con l’aria è la barriera che permette all’ inox di non corrodersi e di non fare la ruggine
    ciao

    Reply
    1. Ing. Gianpaolo Orlando
      28 Febbraio 2015 at 16:09

      Gent.mo sig. Emanuele, non è così: l’acido citrico è un agente passivante studiato da oltre mezzo secolo e normato dall’ASTM (oltre che da AMS nella QQ-P-35 e varie altri enti) in riferimento all’acciaio inossidabile, nonché un ottimo complessante del ferro (inteso come ione Fe). Oggigiorno molte grandi aziende di decapaggio italiane ed estere spingono proprio su bagni di acido citrico ed altri promotori (es. acqua ossigenata) per sostituire i classici bagni decapanti a base di nitrico e fluoridrico.

      Inoltre, non è corretto parlare passivazione su acciaio e leghe ferrose, ma ci sono trattamenti quali, ad esempio, le fosfatazioni, che aumentano la resistenza a corrosione in un dato ambiente.

      Grazie per il suo commento e per l’interesse! :)

      Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

tag più usati

17-4PH 17-7PH Acido Citrico Acido Fluoridrico Acido Fosforico Acido Nitrico Additive Manufacturing Aerospaziale AES aisi 304 AISI 316 AISI 316L aisi 321 aisi 420 aisi 430 Architettura ASTM A-380 ASTM A-967 ASTM B-117 decapaggio Duplex Ecologia Elettrochimica Elettrolucidatura Gel decapante High Humidity Test Indurenti per Precipitazione Inox Trattamenti SRL Martensitici Ossido di Cromo Pasta decapante PH13-8Mo Pitting Resistance Equivalent Number polarizzazione ciclica Precipitation Hardening PREN Resistenza a corrosione Resistenza meccanica saldatura Sensibilizzazione Stampa 3D Test di passivazione XPS Zona Termicamente Alterata ZTA

Articoli recenti

  • Real Portable Passivation Tester – il definitivo tester di passivazione portatile
  • Testare la passivazione dell’inox – novità 2022
  • CORTEN : inadatto all’architettura
  • CORTENOX® : l’innovativo Inox – CorTen
  • Sostenibilità dei materiali metallici

Categorie

  • Acciaio Inox (33)
  • Casi reali (16)
  • Decapaggio (20)
  • Domande frequenti (11)
  • Duplex e PH (5)
  • Passivazione (32)
  • Saldatura (15)
  • Tecnologie (43)

Info

  • Privacy e Cookie Policy
  • Sponsor
  • Sitemap

Resta in Contatto

  • Newsletter
  • Consulenza e Supporto Tecnico

Decapaggio e Passivazione Copyright 2014. All Rights Reserved v2.1-SSL

Powered by Roberto Bompani Siti web, web design, mobile, e-commerce base.
Gentile Utente, ti informiamo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti, semplici da utilizzare e per profilazione. Se accedi ad un qualunque elemento del sito, acconsenti all’uso dei cookie.OK Altre Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA