• Chi sono
  • Contatti
  • Consulenze
  • Newsletter
  • Glossario
Decapaggio e Passivazione il Blog
  • Decapaggio
  • Passivazione
  • Acciaio Inox
  • Casi reali
  • Domande frequenti
  • Saldatura
  • Duplex e PH
  • Tecnologie

Ing. Gianpaolo Orlando

Esperto consulente in decapaggio e passivazione

Sostenibilità dei materiali metallici

METALLO SOSTENIBILITA'

A cura di Natalia Pascal

Il concetto di sostenibilità, oggi sempre più di attuale e di pubblico interesse, è assai complesso: a tal proposito si rendono necessarie varie definizioni che mettono in risalto il concetto centrale di sostenibilità su diverse scale e in diversi contesti. Sebbene elementi specifici possano cambiare, ciò che distingue la sostenibilità è guardare alle interconnessioni e l’idea che gli elementi dovrebbero sostenersi.

L’umanità si è a lungo affidata all’uso dei materiali moderni senza, purtroppo, dare troppo peso alla loro produzione ed all’impatto che il ciclo vita ha sull’ecosistema a breve e lungo termine. Tuttavia, per garantire che il nostro pianeta rimanga abitabile per le prossime generazioni è essenziale comprendere gli impatti ambientali della produzione dei materiali, il loro utilizzo e lo smaltimento. Tale pianificazione a lungo termine viene definita come “sviluppo sostenibile”, che implica bilanciare gli sforzi locali e globali per soddisfare le esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni. Di conseguenza la selezione di un materiale o tecnica di lavorazione o uso finale per un prodotto dovrebbe coincidere con i 3 pilastri della sostenibilità:

  • ambiente – prevenzione dell’inquinamento con uso delle risorse naturali;
  • società – migliorare la qualità della vita per tutti i membri della società;
  • economia – equa distribuzione e allocazione efficiente delle risorse
METALLO SOSTENIBILITA'

Misurare la sostenibilità di un materiale non è facile: bisogna considerare la quantità e la provenienza di energia che viene spesa, inoltre si deve tenere conto dell’impatto ambientale generato dal riciclaggio dopo aver raggiunto la durata di utilizzo.

‘’La sostenibilità riguarda il ciclo completo della costruzione di un prodotto ossia dall’acquisizione della materia passando dalla pianificazione, progettazione, costruzione e operatività fino alla demolizione finale e alla gestione dei rifiuti’’ [B. Rossi 2012]

I metalli sono un materiale sostenibile in quanto possono essere riciclati senza perdita di qualità. I legami metallici si ripristinano con la solidificazione, quindi i metalli recuperano continuamente le proprietà operative originali, anche dopo molteplici cicli di riciclaggio. Questo consente loro di essere utilizzati più e più volte per la stessa applicazione. Al contrario, le caratteristiche operative della maggior parte dei materiali non metallici degradano dopo il riciclo.

Dato che l’acciaio inossidabile è riciclabile al 100%, tutto il rottame raccolto (82%) viene riutilizzato. Inoltre, la produzione di acciaio avviene a costo zero rifiuti perché i sottoprodotti che ne derivano come polvere e scorie sono utilizzati nell’asfalto per la realizzazione di strade.

L’acciaio inox inoltre trova notevoli applicazioni in architettura: ci sono molteplici esempi come il Savoy Hotel London 1929, l’Empire State building, New York 1931, l’Helix Bridge, Singapore, 2011.

Savoy Hotel London

Cosa rende dunque l’acciaio inossidabile verde?

  • Riciclabile al 100%
  • Materiale a zero emissioni, se non si ha presenza di rivestimenti
  • Offre una lunga durata riducendo la manutenzione e la frequenza dello smaltimento
  • Può estendere la vita di altri materiali come ancoraggi su pietra e muratura
  • Contribuisce al miglioramento della qualità dell’aria al chiuso in quanto non presenta composti organici volatili ed è resistente alla corrosione grazie allo strato di passivazione dato dall’ossido di cromo
  • Materiale igienico e neutro non essendo bioattivo non porta a sviluppo di microorganismi

Bibliografia:

Materials Chemistry B.D. Fahlman Springer

Perspective Defining sustainability: a conceptual orientation R. O. Vos Journal of Chemical Technology and Biotechnology

B. Rossi. Stainless steel in structures: Fourth International Structural Stainless Steel Experts Seminar. Ascot, UK. 6-7 December 2012.

Se vuoi essere sempre tenuto aggiornato sulle novità del Blog iscriviti alla newsletter cliccando QUI.
  • Ing. Gianpaolo Orlando
  • Gennaio 2, 2022
  • 593
  • No Comments
  • Acciaio inossidabile, Ambiente, Architettura, Ecologia, inox, Materiali metallici, Riciclo, Sostenibilità
  • Acciaio Inox, Tecnologie

Articoli correlati

CORTEN FA SCHIFO
CORTEN : inadatto all’architettura
STAINLESS CORTEN COR-TEN INOXYDABLE
CORTENOX® : l’innovativo Inox – CorTen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

tag più usati

17-4PH 17-7PH Acido Citrico Acido Fluoridrico Acido Fosforico Acido Nitrico Additive Manufacturing Aerospaziale AES aisi 304 AISI 316 AISI 316L aisi 321 aisi 420 aisi 430 Architettura ASTM A-380 ASTM A-967 ASTM B-117 decapaggio Duplex Ecologia Elettrochimica Elettrolucidatura Gel decapante High Humidity Test Indurenti per Precipitazione Inox Trattamenti SRL Martensitici Ossido di Cromo Pasta decapante PH13-8Mo Pitting Resistance Equivalent Number polarizzazione ciclica Precipitation Hardening PREN Resistenza a corrosione Resistenza meccanica saldatura Sensibilizzazione Stampa 3D Test di passivazione XPS Zona Termicamente Alterata ZTA

Articoli recenti

  • Real Portable Passivation Tester – il definitivo tester di passivazione portatile
  • Testare la passivazione dell’inox – novità 2022
  • CORTEN : inadatto all’architettura
  • CORTENOX® : l’innovativo Inox – CorTen
  • Sostenibilità dei materiali metallici

Categorie

  • Acciaio Inox (33)
  • Casi reali (16)
  • Decapaggio (20)
  • Domande frequenti (11)
  • Duplex e PH (5)
  • Passivazione (32)
  • Saldatura (15)
  • Tecnologie (43)

Info

  • Privacy e Cookie Policy
  • Sponsor
  • Sitemap

Resta in Contatto

  • Newsletter
  • Consulenza e Supporto Tecnico
  • Contatti

Decapaggio e Passivazione Copyright 2014. All Rights Reserved v2.1-SSL

Powered by Roberto Bompani Siti web, web design, mobile, e-commerce base.
Gentile Utente, ti informiamo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti, semplici da utilizzare e per profilazione. Se accedi ad un qualunque elemento del sito, acconsenti all’uso dei cookie.OK Altre Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA