• Chi sono
  • Consulenze
  • Newsletter
  • Glossario
Decapaggio e Passivazione il Blog
  • Decapaggio
  • Passivazione
  • Acciaio Inox
  • Casi reali
  • Domande frequenti
  • Saldatura
  • Duplex e PH
  • Tecnologie

Ing. Gianpaolo Orlando

Esperto consulente in decapaggio e passivazione

La Passivazione Degli Acciai Inossidabili

La passivazione acciaio inox - Walt Disney Concert Hall

Quando si parla di passivazione degli acciai inossidabili si fa riferimento alla proprietà principe per la quale viene scelto, per una determinata applicazione, un acciaio inossidabile. La passivazione, o strato di passività, di un acciaio inox è ciò che lo rende resistente a corrosione.

La passivazione degli acciai inossidabili è un argomento che necessiterebbe di interi volumi di metallurgia, elettrochimica e corrosione ed altrettanti volumi di casi reali provenienti da ogni parte del globo, dove la passivazione (o meglio, la mancanza di passivazione) risulta alla base di cedimenti e  danni.

La resistenza a corrosione degli acciai inossidabili è dunque dovuta ad un film protettivo invisibile formato principalmente da Ossidi ed Idrossidi di Cromo del tipo Cr2O3 e Cr(OH)3. Da qui in poi, per semplicità, parlando di passivazione si farà riferimento all’ “ossido di cromo” nella sua più comune forma: Cr2O3 .

Il tenore minimo di cromo, per il quale un acciaio può essere considerato inossidabile (e quindi dar luogo alla passivazione), è definito nella norma EN 10088-1 ed è fissato ad un minimo di 10.5% in peso (ed un massimo di 1.2% di carbonio).

Tale film , per conferire passivazione agli acciai inossidabili, deve avere alcune caratteristiche ben precise quali:

  • Compattezza
  • Insolubilità
  • Adesione al substrato metallico

Queste proprietà principali (non sono naturalmente le uniche) rendono il film di passività protettivo nei confronti dell’acciaio inossidabile, conferendo una buona passivazione e proteggendolo quindi dall’attacco di agenti esterni. Questo non succede, ad esempio, nel caso degli ossidi di ferro che si creano su acciai al carbonio: ciò che comunemente è definito “ruggine” altro non è che un insieme di diversi ossidi ed idrossidi i quali, non rispettando le caratteristiche sopra citate, non conferiscono alcuna passivazione.  Gli ossidi in questione, infatti, sono porosi permettendo il fluire di agenti aggressivi ed ossidanti (anche il semplice ossigeno dell’aria) al substrato metallico. Non sono adesi, per cui ogni nuovo strato di ossido che si forma si staccherà ed esfolierà seguendo particolari meccanismi e cinetiche (non trattati in questo articolo). Non sono insolubili, per cui a contatto con l’acqua o semplicemente con l’umidità, si dissolvono.

Al contrario, quando si parla di passivazione dell’acciaio inox, si fa riferimento ad un ossido perfettamente adeso e compatto. Questo strato di passivazione dunque, oltre ad essere una barriera fisica contro il passaggio dall’ambiente esterno al substrato metallico di agenti aggressivi, porta anche ad un innalzamento del potenziale elettrochimico superficiale del metallo, in altre parole, la passivazione nobilita l’acciaio inox.


Successivo: Come avviene la Passivazione dell’Acciaio Inossidabile ?

Se vuoi essere sempre tenuto aggiornato sulle novità del Blog iscriviti alla newsletter cliccando QUI.
  • Ing. Gianpaolo Orlando
  • Gennaio 12, 2016
  • 11240
  • No Comments
  • ASTM A-380, ASTM A-967, Ossido di Cromo, Resistenza a corrosione
  • Acciaio Inox, Passivazione

Articoli correlati

STAINLESS STEEL PASSIVATION TESTER
Real Portable Passivation Tester – il definitivo tester di passivazione portatile
Testare Passivazione Inox con Analisi Quantitaive
Testare la passivazione dell’inox – novità 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

tag più usati

17-4PH 17-7PH Acido Citrico Acido Fluoridrico Acido Fosforico Acido Nitrico Additive Manufacturing Aerospaziale AES aisi 304 AISI 316 AISI 316L aisi 321 aisi 420 aisi 430 Architettura ASTM A-380 ASTM A-967 ASTM B-117 decapaggio Duplex Ecologia Elettrochimica Elettrolucidatura Gel decapante High Humidity Test Indurenti per Precipitazione Inox Trattamenti SRL Martensitici Ossido di Cromo Pasta decapante PH13-8Mo Pitting Resistance Equivalent Number polarizzazione ciclica Precipitation Hardening PREN Resistenza a corrosione Resistenza meccanica saldatura Sensibilizzazione Stampa 3D Test di passivazione XPS Zona Termicamente Alterata ZTA

Articoli recenti

  • Real Portable Passivation Tester – il definitivo tester di passivazione portatile
  • Testare la passivazione dell’inox – novità 2022
  • CORTEN : inadatto all’architettura
  • CORTENOX® : l’innovativo Inox – CorTen
  • Sostenibilità dei materiali metallici

Categorie

  • Acciaio Inox (33)
  • Casi reali (16)
  • Decapaggio (20)
  • Domande frequenti (11)
  • Duplex e PH (5)
  • Passivazione (32)
  • Saldatura (15)
  • Tecnologie (43)

Info

  • Privacy e Cookie Policy
  • Sponsor
  • Sitemap

Resta in Contatto

  • Newsletter
  • Consulenza e Supporto Tecnico

Decapaggio e Passivazione Copyright 2014. All Rights Reserved v2.1-SSL

Powered by Roberto Bompani Siti web, web design, mobile, e-commerce base.
Gentile Utente, ti informiamo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti, semplici da utilizzare e per profilazione. Se accedi ad un qualunque elemento del sito, acconsenti all’uso dei cookie.OK Altre Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA