• Chi sono
  • Consulenze
  • Newsletter
  • Glossario
Decapaggio e Passivazione il Blog
  • Decapaggio
  • Passivazione
  • Acciaio Inox
  • Casi reali
  • Domande frequenti
  • Saldatura
  • Duplex e PH
  • Tecnologie

Ing. Gianpaolo Orlando

Esperto consulente in decapaggio e passivazione

Oil & Gas Navale – Intervento di Decapaggio e Passivazione

PONTE NAVE - DISOSSIDAZIONE

Anno nuovo, caso reale di Decapaggio e Passivazione nuovo!

Ogni ambito di utilizzo dell’acciaio inossidabile si può considerare importante, quindi un corretto decapaggio ed una corretta passivazione dell’inox sono essenziali e non si può prescindere dal considerare il trattamento superficiale come una cosa di secondaria importanza.
Questo discorso è ancor più cruciale quando si parla di decapaggio e passivazione di componenti in inox progettate per applicazioni particolari quali: industria farmaceutica, alimentare, aerospaziale e – come vedremo in questo caso – Oil & Gas navale.

CANTIERE NAVALE LUOGO DELL'INTERVENTO DI DECAPAGGIO E PASSIVAZIONE

CANTIERE NAVALE LUOGO DELL’INTERVENTO DI DECAPAGGIO E PASSIVAZIONE

Sono stato invitato nel golfo del Mar di Marmara, in Turchia, in qualità di consulente per supervisionare una sessione di manutenzione ad una nave cisterna per trasporto di combustibili naturali. Chiaramente in un manufatto del genere l’acciaio inossidabile è assolutamente preponderante e le leghe utilizzate sono svariate, dai “classici” inox AISI 316 ai super duplex ed oltre.

Trattandosi in questo caso di una nave ormai datata, la maggioranza delle pipeline era realizzata in acciaio inossidabile AISI 316L, di conseguenza con il medesimo materiale si sono realizzati gli interventi di manutenzione.

Nello specifico sono state sostituite alcune sezioni a vista delle pipeline, per cui si è reso necessario un intervento di decapaggio e di passivazione per garantire una futura “lunga vita” alla nave.

 

TUBI OIL GAS NAVALE AISI 316L PER INTERVENTO DI DECAPAGGIO E PASSIVAZIONE

TUBI OIL GAS NAVALE AISI 316L PER INTERVENTO DI DECAPAGGIO E PASSIVAZIONE

Questo poiché, è bene ricordarlo sempre e ribadirlo, l’acciaio inossidabile in realtà non è sempre “inossidabile”, ma è tale grazie allo strato di passivazione che, in ambienti ed in condizioni standard, si forma naturalmente sulla superficie del metallo proteggendolo da ulteriore ossidazione e dai fenomeni corrosivi specifici.

Quando, a causa di un’alterazione termica (es. saldatura), di abrasione meccanica, di un ambiente particolarmente ricco di cloro (es, per l’appunto, aria di mare!) lo strato di passivazione viene a mancare e non ha modo di riformarsi naturalmente, è necessario prevedere l’intervento locale di decapaggio e ri passivazione – ALMENO – delle zone interessate, in questo caso del cordone di saldatura.

 

Nello specifico trattandosi di tubi saldati è stato necessario decapare e passivare sia l’interno sia l’esterno del componente, per cui si è proceduto prendendo due strade distinte:

INTERNO

ISPEZIONE INTERNO TUBO AISI 316L PRE DECAPAGGIO

ISPEZIONE INTERNO TUBO AISI 316L PRE DECAPAGGIO

Trattandosi di un circuito chiuso, è risultato abbastanza immediato e semplice eseguire un decapaggio chimico dell’inox, con i  tradizionali liquidi decapanti a base acida (nitrico, fluoridrico, fosforico)

Dopo il decapaggio chimico è stato eseguito un risciacquo seguito da un ciclo di passivazione chimica dell’inox, utilizzando un liquido studiato ad hoc seguendo la normativa relativa alla passivazione chimica di componenti in acciaio inossidabile.

Mi preme sottolineare che trattandosi di un circuito chiuso è stato possibile recuperare fino all’ultima goccia dei vari liquidi utilizzati ed evitare – questo è davvero importante – sversamenti di sostanze inquinanti.

 

ESTERNO

PIPELINE INOX AISI 316L DA DECAPARE E PASSIVARE

PIPELINE INOX AISI 316L DA DECAPARE E PASSIVARE

In questo caso il decapaggio e la passivazione andavano eseguiti nel più breve tempo possibile, in maniera non invasiva ed evitando di utilizzare sostanze pericolose quali acidi o gel decapanti. Inoltre era di fondamentale importanza evitare sgocciolamenti e fasi di risciacquo di sostanze decapanti acide, per non danneggiare i tubi sottostanti ed intaccare lo strato di passivazione di questi ultimi.

TUBATURA INOX AISI 316L PRIMA DI DECAPAGGIO E PASSIVAZIONE

TUBATURA INOX AISI 316L PRIMA DI DECAPAGGIO E PASSIVAZIONE

 

Il problema è stato risolto, non con poche difficoltà, utilizzando un sistema di decapaggio elettrochimico locale che ha permesso, senza l’uso di sostanze pericolose, un contemporaneo decapaggio del cordone di saldatura e la passivazione istantanea. Passivazione che, ovviamente, una volta innescata ha concluso il suo naturale accrescimento grazie all’ossigeno presente nell’ambiente. La pulizia post decapaggio è stata eseguita grazie ad un neutralizzante imbevuto in un panno, evitando così sgocciolamenti indesiderati.

 

SALDATURA DECAPATA E PASSIVATA LOCALMENTE

SALDATURA DECAPATA E PASSIVATA LOCALMENTE

PONTE DELLA NAVE In ultimo, è stato supervisionato il ponte per rimuovere dai componenti in acciaio inossidabile non interessate da sostituzioni, le naturali ossidazioni dovute ad un esercizio costante in ambiente fortemente clorurato come quello marino. (V. sotto ed immagine di copertina dell’articolo)

OSSIDAZIONI SU PONTE DELLA NAVE

OSSIDAZIONI SU PONTE DELLA NAVE

Se vuoi essere sempre tenuto aggiornato sulle novità del Blog iscriviti alla newsletter cliccando QUI.
  • Ing. Gianpaolo Orlando
  • Gennaio 3, 2017
  • 5846
  • No Comments
  • Acido Citrico, Acido Fluoridrico, Acido Fosforico, Acido Nitrico, AISI 316L, decapaggio, Duplex, Ecologia, Elettrochimica, Gas, Gel decapante, Inox Trattamenti SRL, Navale, Oil, Pasta decapante, Resistenza a corrosione, Zona Termicamente Alterata, ZTA
  • Casi reali, Saldatura

Articoli correlati

STAINLESS STEEL PASSIVATION TESTER
Real Portable Passivation Tester – il definitivo tester di passivazione portatile
Testare Passivazione Inox con Analisi Quantitaive
Testare la passivazione dell’inox – novità 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

tag più usati

17-4PH 17-7PH Acido Citrico Acido Fluoridrico Acido Fosforico Acido Nitrico Additive Manufacturing Aerospaziale AES aisi 304 AISI 316 AISI 316L aisi 321 aisi 420 aisi 430 Architettura ASTM A-380 ASTM A-967 ASTM B-117 decapaggio Duplex Ecologia Elettrochimica Elettrolucidatura Gel decapante High Humidity Test Indurenti per Precipitazione Inox Trattamenti SRL Martensitici Ossido di Cromo Pasta decapante PH13-8Mo Pitting Resistance Equivalent Number polarizzazione ciclica Precipitation Hardening PREN Resistenza a corrosione Resistenza meccanica saldatura Sensibilizzazione Stampa 3D Test di passivazione XPS Zona Termicamente Alterata ZTA

Articoli recenti

  • Real Portable Passivation Tester – il definitivo tester di passivazione portatile
  • Testare la passivazione dell’inox – novità 2022
  • CORTEN : inadatto all’architettura
  • CORTENOX® : l’innovativo Inox – CorTen
  • Sostenibilità dei materiali metallici

Categorie

  • Acciaio Inox (33)
  • Casi reali (16)
  • Decapaggio (20)
  • Domande frequenti (11)
  • Duplex e PH (5)
  • Passivazione (32)
  • Saldatura (15)
  • Tecnologie (43)

Info

  • Privacy e Cookie Policy
  • Sponsor
  • Sitemap

Resta in Contatto

  • Newsletter
  • Consulenza e Supporto Tecnico

Decapaggio e Passivazione Copyright 2014. All Rights Reserved v2.1-SSL

Powered by Roberto Bompani Siti web, web design, mobile, e-commerce base.
Gentile Utente, ti informiamo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti, semplici da utilizzare e per profilazione. Se accedi ad un qualunque elemento del sito, acconsenti all’uso dei cookie.OK Altre Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA