CONSULENZA E LAVORAZIONI
Grande novità per la ripresa post estiva! Fin’ora Decapaggio – Passivazione Consulting ha offerto le proprie consulenze tecniche, di laboratorio, di test sul campo e di lavorazione solo ad aziende ed in particolare grandi gruppi.
Viste le numerose richieste, sia da parte di privati sia da PMI e microimprese, siamo lieti di annunciare che da settembre 2018, decapaggio passivazione si apre a tutti, per offrire le proprie competenze e trattamenti sull’acciaio inossidabile anche a chi ha problemi “quotidiani” e dubbi sulla lavorazione ed il trattamento dell’inox. Saldatori, hobbisti, piccole carpenterie, fabbri. Questi soggetti, non considerati dai grandi player nel settore del decapaggio e della passivazione dell’inox, si trovano a non poter trattare correttamente il loro manufatto in acciaio inossidabile, oppure sono costretti ad un fai da te che non sempre porta ai risultati sperati.
CLICCA QUI PER RICHIEDERE UNA CONSULENZA
Decapaggio – Passivazione “Il Blog” è nato, ormai diversi anni fa, per offrire risposte a tutte quelle domande nel settore del decapaggio dei metalli, della passivazione dell’acciaio inox ed in generale del trattamento delle superfici metalliche, che gli utenti del settore e non solo si pongono.
Chi lavora nelle grandi carpenterie metalliche, chi salda l’acciaio inox, chi salda l’alluminio, ma anche chi lavora in settori come il biomedicale, l’alimentare ed il farmaceutico, il navale, l’aeronautico, spesso conosce le basi del trattamento superficiale dell’acciaio inox, di come si realizza una corretta finitura o di come si passiva l’inossidabile.
Trattandosi però di conoscenze e competenze molto settoriali, ed in continua evoluzione per quanto riguarda le tecnologie e l’ecologia dei processi, quasi sempre non si può essere ferrati a fondo nella questione ” decapaggio e passivazione ” e si finisce spesso preda di chi – pur di vendere – consiglia prodotti sbagliati, trattamenti inutili ed inquinanti, piuttosto che macchinari spacciati per miracolosi (e costosi!) che dopo 2 settimane di utilizzo vengono accantonati in un angolino perché poco pratici e non produttivi.
Proprio per questo è nato il blog: per permettere a chi opera nel settore dell’acciaio inossidabile, chi lo salda e lo deve decapare, oppure chi necessita di una passivazione e di altri trattamenti, di avere le basi per conoscere l’argomento. Domande frequenti come:
- Perché decapare l’acciaio inossidabile?
- Come si passiva l’inox?
- Cos’è il PREN?
- Come testare la passivazione dell’acciaio inossidabile?
- Com’è nato l’acciaio inox?
ecc ecc, trovano qui risposta.
E fin’ora, dai Vostri feedback, vedo che lo scopo non solo è stato raggiunto, ma è andato ben oltre le aspettative in termini di apprezzamento e fruizione.
Per questo si è deciso di fare un ulteriore passo in avanti! E’ normale fare consulenza nel settore del decapaggio e della passivazione dell’acciaio inox nelle innumerevoli grandi aziende che operano lavorando questo metallo; capita spesso però che piccole richieste arrivino da utenti privati e microimprese, che però non hanno le possibilità di appoggiarsi alle grandi realtà operanti nelle soluzioni per il decapaggio, la passivazione ed il trattamento dell’inox.
Ricordati di mettere un like alla pagina FB di Decapaggio – Passivazione!! (clicca qui)