
Passivazione
s. f. [der. di passivare]. – In chimica, processo attraverso il quale un materiale metallico diventa meno solubile superficialmente, e quindi meno soggetto a corrosione, rispetto a quanto ci si dovrebbe attendere in base alle caratteristiche del materiale stesso e dell’ambiente in cui si trova. Può avvenire per trattamento con un dato ossidante (per es., con l’acido nitrico concentrato nel caso del ferro, del cobalto, del nichel, del cromo; con l’ossigeno dell’aria nel caso dell’acciaio inossidabile) o per via elettrochimica (quando il metallo funziona da anodo in una cella elettrolitica), e sarebbe dovuto alla formazione di un sottilissimo strato superficiale, invisibile, di metallo ossidato, che protegge il resto del metallo da un’ulteriore ossidazione


La Passivazione Chimica dell’Acciaio Inossidabile
- Febbraio, 8
- 6542
- Acciaio Inox, Passivazione, Tecnologie
- More

La Passivazione Elettrochimica dell’Acciaio Inossidabile
- Febbraio, 8
- 3643
- Acciaio Inox, Passivazione, Tecnologie
- More

Testare la passivazione degli acciai inossidabili
- Febbraio, 8
- 4315
- Passivazione, Tecnologie
- More

2/3 Testare la passivazione degli acciai inossidabili – Test qualitativi
- Febbraio, 8
- 6509
- Passivazione, Tecnologie
- More

3/3 Testare la passivazione degli acciai inossidabili – Test Quantitativi Intro
- Febbraio, 8
- 2924
- Passivazione, Tecnologie
- More

Passivazione Di Componenti Aerospaziali In Acciaio Inossidabile Con Acido Citrico 1/4
- Febbraio, 5
- 5428
- Casi reali, Passivazione, Tecnologie
- More

Passivazione Di Componenti Aerospaziali In Acciaio Inossidabile Con Acido Citrico 2/4
- Febbraio, 5
- 2391
- Casi reali, Passivazione, Tecnologie
- More

Passivazione Di Componenti Aerospaziali In Acciaio Inossidabile Con Acido Citrico 3/4
- Febbraio, 5
- 2269
- Casi reali, Passivazione, Tecnologie
- More

Passivazione Di Componenti Aerospaziali In Acciaio Inossidabile Con Acido Citrico 4/4
- Febbraio, 5
- 2477
- Casi reali, Passivazione, Tecnologie
- More